San Sebastiano
  • Home
  • Articoli
  • Liturgia
    • Orari messe
    • Turni dei lettori
    • Gruppo chierichetti
  • Carità
  • Contatti

Perché un pavone?

1/5/2019

 
Si legge in Esodo 13: “Il Signore marciava alla loro testa di giorno con una colonna di nube, per guidarli sulla via da percorrere, e di notte con una colonna di fuoco, per far loro luce, così che potessero viaggiare giorno e notte”. Il popolo di Dio si lasciava alla spalle l’Egitto con i suoi idoli e le sue schiavitù e si dirigeva verso oriente. Desideroso di intraprendere una vita ri-sorta, nata di nuovo, come fa il sole ogni mattina ad oriente.

Durante la veglia pasquale anche noi abbiamo fatto lo stesso cammino verso oriente. In quella notte “veramente gloriosa” abbiamo lasciato - ci auguriamo - alle spalle il nostro personale Egitto per raggiungere l’Altare della chiesa, collocato secondo la tradizione ad est. Ci siamo orientati entrando in Chiesa, seguendo la colonna di fuoco rappresentata dal Cero pasquale e abbiamo intonato l’antico preconio che racconta i prodigi operati dalla Risurrezione lungo i millenni.
Sul nostro cero pasquale, quest’anno è stato rappresentato il simbolo del pavone, che insieme al cervo, al leone o all’agnello è simbolo caro ai cristiani fin dalle origini. Talvolta il pavone figura nei programmi iconografici funerari, come all’interno delle catacombe, perché simboleggia la risurrezione. La sua carne era considerata incorruttibile. Sant’Agostino, che talvolta si dimostra piuttosto ingenuo, fa eco a quest’idea fantasiosa, considerando il pavone emblema d’immortalità, o forse non fa che riprendere un simbolo noto a tutti. Capace di annunciare il Kerygma a tutti. Anche il fatto che le sue belle piume ricrescano ogni anno in primavera veniva interpretato come simbolo della gloria della risurrezione.
Per cinquanta giorni accanto alla Parola troveremo accesa la nostra colonna di fuoco. Ci auguriamo che insieme alla Parola sia sempre guida per un cammino di quotidiane risurrezioni, verso la bellezza piena della Regno.

Foto

I commenti sono chiusi.

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Maggio 2019
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018

    Categorie

    Tutto
    Approfondimenti
    Appuntamenti
    Catechismo
    Grest
    In Oratorio
    Quaresima
    Riflessioni Con Giovani E Famiglie

    Feed RSS

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Articoli
  • Liturgia
    • Orari messe
    • Turni dei lettori
    • Gruppo chierichetti
  • Carità
  • Contatti