San Sebastiano
  • Home
  • Articoli
  • Liturgia
    • Orari messe
    • Turni dei lettori
    • Gruppo chierichetti
  • Carità
  • Contatti

GREST: stop di iscrizioni. Lunedì si comincia

7/6/2018

 
Martedì 5 giugno si sono chiuse le iscrizioni all’edizione 2018 del Grest di San Sebastiano. I numeri sono davvero elevati e molto significativi. Da circa due mesi i ragazzi che animeranno le giornate in oratorio stanno organizzando tutto quanto serve perché l’esperienza possa risultare coinvolgente e fruttuosa. Lunedì mattina le porte dell’oratorio si spalancheranno per accogliere i bambini che per un mese intero “dipingeranno” il quartiere con i loro cappellini colorati. Riscopriranno, attraverso attività, giochi e riflessione quattro verbi importanti con i quali l’uomo abitualmente costruisce le proprie giornate. Osservare, come esploratori esperti, ma anche semplicemente come persone che vogliono tenere gli occhi aperti dinnanzi a tutto ciò che accade. Si chiama indifferenza il primo nemico da affrontare, che spegne lo stupore e appiattisce le giornate. Mentre noi guardiamo tutto ciò che esist anch’esso ci guarda e ci riguarda! Gli animatori questo lo sanno bene, dopo aver partecipato ad una lezione particolare, sulle montagne di Barbiana, nella stessa aula scolastica di don Milani. Il secondo verbo è costruire, cioè trasformare qualcosa in qualcosa d’altro, combinando tra loro gli elementi che la natura mette a nostra disposizione. Qui il secondo antagonista si chiama omologazione, che vorrebbe eliminare le differenze e che pretenderebbe di convincere che i pezzi costruiti in serie sono migliori dei prodotti artigianali. Solo perché immediati e a buon mercato. Il terzo verbo è scambiare. È l’arte del mercante. Uno dei cardini dell’economia e dell’incontro. Non della vuota finanza che riduce l’uomo in cifra. Sant’Omobono, nostro patrono, ci ricorderebbe che anche un mercante animato dallo Spirito può diventare santo! L’ultimo verbo è raccontare. Non con fake news o gossip sterile, ma con la passione di chi ha fatto un’esperienza bella e vuole trasmetterla agli amici. Il buon Samaritano, il Ragazzo della moltiplicazione dei pani e dei pesci insieme al pescatore Simon Pietro, ci aiuteranno a declinare questi verbi alla prima persona plurale, al tempo presente e al modo evangelico.
Foto

Comments are closed.

    Archivi

    April 2020
    March 2020
    May 2019
    September 2018
    August 2018
    July 2018
    June 2018
    May 2018
    April 2018
    March 2018
    February 2018

    Categorie

    All
    Approfondimenti
    Appuntamenti
    Catechismo
    Grest
    In Oratorio
    Quaresima
    Riflessioni Con Giovani E Famiglie

    RSS Feed

Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Articoli
  • Liturgia
    • Orari messe
    • Turni dei lettori
    • Gruppo chierichetti
  • Carità
  • Contatti