San Sebastiano
  • Home
  • Articoli
  • Liturgia
    • Orari messe
    • Turni dei lettori
    • Gruppo chierichetti
  • Carità
  • Contatti

STORIA E FILOSOFIA

Immagine

Gli anni sessanta hanno registrato una proliferazione, spesso spontanea, di associazioni, movimenti e gruppi. Così nel novembre 1963 nacque nella nostra Parrocchia una Società Sportiva: il G.S. San Sebastiano.
Il primo documento ufficiale rinvenuto è la Domanda di Affiliazione al CSI sottoscritta il 12-11-1963 dall’allora Presidente Digiuni Gabriele e dal Consulente Ecclesiastico rev. Furlotti Luigi.
I colori sociali erano il giallo e il rosso.

Dal fermento nato attorno al gruppo sportivo, nel 1966, sotto la spinta del “nuovo” vicario don Gianni Denti, “giovedì 29 settembre è stata costituita nella nostra parrocchia l’Unione Sportiva Freccia. Essa ha lo scopo di promuovere lo sport, inteso come mezzo di formazione fisica e morale della gioventù, di incrementare ogni forma di attività agonistica ed associativa, considerando l’intera attività come efficace strumento di apostolato. . . . Siamo stati spinti – non senza difficoltà anche di ordine economico – a ciò grazie ai risultati ottenuti dalla allora squadra di calcio e di pallavolo <<San Sebastiano>>. . . . A titolo di cronaca, informiamo inoltre che come colori della società sono stati scelti: il bianco e il verde, per mettere maggiormente in evidenza lo stato attuale della cassa di cui la società dispone.” (notiziario parrocchiale La Freccia – ott 1966).
In cinquant’anni di atleti, dirigenti, presidenti e vicari se ne sono succeduti parecchi ma lo spirito suo ispiratore è rimasto saldo: proporre uno sport educativo per far crescere giovani sportivi con una personalità matura.

In tempi in cui la legge del “tutto, subito e possibilmente facile” invitano a trovare le scorciatoie per rinunciare alla fatica e gustare la “gratificazione immediata”, abbiamo provato ad insegnare che il valore del sudore di una preparazione è un investimento su se stessi, utile per la propria libertà e felicità anche nella vita. Proviamo ad insegnare la disciplina necessaria per … mantenere alti ed allineati i difensori e mettere in fuorigioco gli avversari, la costanza di continuare a saltare per … forse un giorno schiacciare a canestro. Proviamo ad insegnare la pazienza … per superare il muro avversario, la fatica nel sostenere la ripetitività di un esercizio per … gioire alla riuscita della prima capriola. Non si può accettare sudore, disciplina, pazienza, fatica, solo per il risultato perché finiremmo, senza volerlo, per assomigliare a dei servi se non a degli schiavi, con la voglia, prima o poi, di liberarcene smettendo o usando il doping. È più facile vincere quando si è contenti di giocare che non essere contenti dopo una vittoria.

Immagine
Certo le difficoltà pratiche di andare controcorrente sia dal punto di vista economico sia di condivisione dell’iniziativa con atleti, genitori, allenatori e dirigenti sono molteplici, e si devono registrare varie diaspore di intere squadre che hanno dato vita ad altre entità sportive.  In un mondo in cui il denaro sembra essere una divinità, pensare che da sempre, i nostri dirigenti ed allenatori sono volontari e si impegnano gratuitamente sembra una eresia e quindi un ringraziamento particolare a tutti coloro che hanno contribuito, contribuiscono e contribuiranno alla realizzazione di questo splendido sogno, fatto per i nostri ragazzi, per la nostra società sportiva e per la comunità parrocchiale di San Sebastiano è doveroso.
Lo scorso 7 settembre 2013, durante la annuale festa dell’Oratorio, abbiamo festeggiato l’importante  traguardo dei 50 anni di attività.

Immagine
Insieme a quasi tutti gli ex-presidenti Freccia è stato proiettato un video per ripercorrere con le immagini la storia sportiva della società.
1963/65               Digiuni Gabriele
1965/66               Telò Roberto
1966/72               Compiani Piero
1972/73               Depetri Walter
1973/74               Superti Alberto
1974/76               Pavesi Valerio
1976/79               Martinelli Lauro
1979/84               Pavesi Valerio
1984/89               Bodini Angelo
1989/01               Bona Davide
2001/03               Bodini Angelo
2003/08               Villa Lorenzo
2008/12               Nizioli Federico
2012/2018         Quarta Antonio

2018/                     Bona Davide
Lasciamo agli albi d’oro del CSI, e delle varie Federazioni l’elenco dei ragguardevoli risultati sportivi raggiunti in questi 50 anni di attività nei vari settori (Atletica, Calcio, Pallavolo, Pallacanestro, Tennis Tavolo) e nelle varie categorie. Sicuramente nel palmares della FRECCIA troviamo vari titoli provinciali in tutte le discipline e un titolo regionale di pallavolo senza contare l’elenco degli atleti, che dopo aver vestito i mitici colori Bianco/Verde, hanno avuto successo in altre società anche a livello nazionale.
La celebrazione è stata valorizzata dalla presenza del Delegato Provinciale del CONI che ha consegnato una targa e del Presidente del CSI (Centro Sportivo Italiano) che ha insignito l’U.S. FRECCIA del Discobolo d’Oro al merito sportivo:

Immagine
Immagine
Passata la festa è ricominciato il “lavoro” quotidiano sui campi da gioco per insegnare il rispetto delle regole perché non limitano la libertà dell’individuo ma servono a delimitare lo “spazio” per consentire la libertà di tutti. Insegnare a perdere perché vincere è facile. Nella vita probabilmente si perdono più gare di quelle che si vincono: l’importante è non avere rimorsi e sapere di aver sempre, sempre dato tutto. Assaporare il gusto del successo: è più facile piangere di gioia dopo una grande vittoria che non per una sconfitta.

SCARICA QUI ALCUNE NOSTRE FOTO

2012-2013 yearbook.pdf
File Size: 165 kb
File Type: pdf
Scarica file

2013-2014 unannoinfoto.pdf
File Size: 1757 kb
File Type: pdf
Scarica file

2014-15-albumfigurine.pdf
File Size: 3383 kb
File Type: pdf
Scarica file

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Articoli
  • Liturgia
    • Orari messe
    • Turni dei lettori
    • Gruppo chierichetti
  • Carità
  • Contatti